Lanius collurio Linnaeus, 1758

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Laniidae Rafinesque, 1815
Genere: Lanius Linnaeus, 1758
Italiano: Averla piccola
English: Red-backed Shrike
Français: Pie-grièche écorcheur
Deutsch: Neuntöter
Español: Alcaudón de Dorso Rojo
Specie e sottospecie
Lanius collurio ssp. juxtus - Lanius collurio ssp. kobylini - Lanius collurio ssp. pallidifrons.
Descrizione
È lungo circa 18 cm, e pesa 35 grammi in media, ha il corpo rosso-bruno nella parte superiore e bianco-rosato sul ventre. Il vertice ed il groppone sono color grigio-ardesia. La coda è nera con i lati bianchi. La testa di colore chiaro è contraddistinta da una fascia nera, presente solo nel maschio, che attraversa l'occhio. Uccello carnivoro, ha costumi tipici della famiglia, infatti oltre che di insetti, si nutre anche di piccoli uccelli, piccoli mammiferi, lucertole e rane. Come quasi tutte le averle ha l'abitudine di infilzare la preda sulle spine dei rovi. Da questa sua abitudine gli sono derivati soprannomi quali uccello impalatore e uccello macellaio. Il nido viene posizionato non tanto in alto, nei cespugli che ama frequentare, vi depone dalle 4 alle 6 uova. Le popolazioni sono in diminuzione. Come per tutte le averle, si tratta di una specie non cacciabile ai sensi della legge 157/92.
Diffusione
In Italia, tranne che nella penisola salentina e in Sicilia, è comunissima in ambienti prossimi ai 2000 m s.l.m., presso i campi o ai margini dei boschi. Escludendo le regioni più settentrionali, nidifica in quasi tutta l'Europa, l'Asia e l'Africa del Nord. Si tratta di una specie migratrice.
Bibliografia
Lanius collurio, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2018.2, IUCN, 2018.
Gill F. and Donsker D. (eds), Family Laniidae, in IOC World Bird Names (ver 9.1), International Ornithologists’ Union, 2019.
Legge 11 febbraio 1992, n. 157 - Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
BirdLife International 2004, Lanius collurio, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2018.2, IUCN, 2018.
Metzmacher, M. & Van Nieuwenhuyse, D. (2012) Population dynamics of Red-backed Shrike (Lanius collurio) in south-eastern Belgium: modelling of climate influence. Terre et Vie, 67: 353-374.
![]() |
Data: 21/03/1992
Emissione: Avifauna migratoria Stato: Bahrain |
---|
![]() |
Data: 24/01/2000
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 04/09/2000
Emissione: Francobolli in rotolo Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 28/02/2000
Emissione: Natura africana Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 08/09/2000
Emissione: Avifauna del mondo Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 31/05/2000
Emissione: Serie ordinaria Stato: Iran |
---|
![]() |
Data: 01/12/1973
Emissione: Avifauna e equipaggiamento da caccia Stato: Kuwait |
---|
![]() |
Data: 28/08/2000
Emissione: Avifauna del mondo Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 01/02/2003
Emissione: Avifauna e funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 01/02/2003
Emissione: Avifauna e funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 29/04/2002
Emissione: La natura dell'Asia Stato: Tajikistan |
---|
![]() |
Data: 21/09/1999
Emissione: Salvaguadia della natura e dell'avifauna Stato: Slovakia |
---|
![]() |
Data: 13/05/2010
Emissione: Uccello dell'anno Stato: Estonia |
---|
![]() |
Data: 09/09/2011
Emissione: W.W.F. Stato: Liechtenstein |
---|
![]() |
Data: 28/10/2003
Emissione: Fauna dell'Asia centrale Stato: Tajikistan |
---|